“Il Codice Velasco”, C. Zoratti e F. Salvagni - Lapis&Notes 10/2025

Un libro destinato non solo agli allenatori e agli appassionati di pallavolo ma a chiunque voglia comprendere e fare proprie le dinamiche della leadership e della crescita personale.
Nel mondo dello sport pochi nomi evocano la stessa autorevolezza di Julio Velasco: un uomo che ha rivoluzionato il modo di intendere la pallavolo ma il cui insegnamento va oltre il campo da gioco.
Ciro Zoratti e Francois Salvagni, autori del libro “Il Codice Velasco”, ci accompagnano in un viaggio stimolante attraverso il pensiero di uno dei più grandi allenatori, in costante equilibrio tra disciplina e libertà, tra rigore metodologico e adattabilità.
Ogni capitolo parte da una citazione di Velasco per approfondire i principi del suo metodo. La cultura dell’eccellenza, la gestione della pressione, la comunicazione efficace, il ruolo del leader, l’importanza della squadra e il superamento dei limiti sono solo alcuni dei temi affrontati. Non esistono formule magiche, ma solo l’impegno, la capacità di imparare dagli errori e il coraggio di affrontare le sfide con determinazione.
A rendere ancora più avvincente la narrazione, ogni capitolo si conclude con una sezione speciale, una raccolta di aneddoti che circondano la figura di Velasco: episodi tramandati negli spogliatoi, raccontati dagli ex giocatori e dagli addetti ai lavori - alcuni confermati, altri forse romanzati nel tempo - che arricchiscono ulteriormente la figura del grande allenatore.
Buona lettura!
Se hai letto un libro particolarmente interessante e stimolante, di natura manageriale o crescita personale, manda la segnalazione a stratinnov@stratinnov.it.
Lo inseriremo nei prossimi numeri della nostra rubrica Lapis&Notes. Grazie!