Cerchi spunti?

Idee

Scopri l'iniziativa Net2Value 2026 - Strategie in Azione 11/2025

Si è da poco concluso il ciclo 2025 dell'iniziativa Net2Value: una serie di incontri "itineranti" su temi trasversali di interesse comune. Nel webinar del prossimo 2 dicembre, alle ore 12:00, vi illustreremo il calendario degli incontri Net2Value previsti per il 2026 e le modalità per aderire all'iniziativa.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

La creazione di valore a "Gestire e misurare l'innovazione 2025: Innovare l'eccellenza"

Durante la scorsa edizione di “Gestire e misurare l’innovazione” abbiamo discusso insieme ai colleghi di Egon Zehnder, Alarico Allegri e Nicole Rapuzzi, sui fattori necessari per creare valore nei processi d’innovazione e raggiungere l’eccellenza, mantenendola nel tempo.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
“Fare impresa con i valori”, S. Contesini e R. Mordacci
“Fare impresa con i valori”, S. Contesini e R. Mordacci

“Fare impresa con i valori”, S. Contesini e R. Mordacci - Lapis&Notes 11/2025

Come un approccio valoriale al lavoro può aiutare le imprese a ripensare la relazione con i propri valori e la propria identità.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Innovare l'eccellenza a "Gestire e misurare l'innovazione 2025" - Parte II

Prosegue il nostro viaggio negli spunti di riflessione scaturiti dalle testimonianze e dai lavori di gruppo al workshop “Gestire e misurare l’innovazione: Innovare l’eccellenza”, tenutosi lo scorso 15 ottobre presso Kilometro Rosso Innovation District.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Innovare l'eccellenza a "Gestire e misurare l'innovazione 2025" - Parte I

Lo scorso 15 ottobre abbiamo festeggiato insieme la prima decade del workshop “Gestire misurare l’innovazione”, quest’anno dedicato al tema “Innovare l’eccellenza”. In apertura una domanda della Keynote speaker Paola Santini, imprenditrice di Santini Cycling: “Ogni giorno prendiamo scelte legate all’eccellenza?”...
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Innovare l'eccellenza a "Gestire e misurare l'innovazione 2025" - Strategie in Azione 10/2025

Questa settimana si è tenuta la decima edizione di "Gestire e misurare l'innovazione" presso Kilometro Rosso Innovation District, sul tema "Innovare l'eccellenza": è stato un piacere rivedere molti colleghi e conoscerne di nuovi, che speriamo di rivedere nella prossima decade!
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
“Il Codice Velasco”, C. Zoratti e F. Salvagni, 2025
“Il Codice Velasco”, C. Zoratti e F. Salvagni, 2025

“Il Codice Velasco”, C. Zoratti e F. Salvagni - Lapis&Notes 10/2025

Un libro destinato non solo agli allenatori e agli appassionati di pallavolo ma a chiunque voglia comprendere e fare proprie le dinamiche della leadership e della crescita personale.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Solo un mese a "Gestire e misurare l'innovazione 2025"! - Strategie in Azione 9/2025

Per festeggiare insieme i primi 10 anni di "Gestire e misurare l'innovazione" abbiamo scelto il tema "Innovare l'eccellenza". > Cosa significa eccellenza e come si declina in ogni azienda? > Oltre al prodotto, quali elementi coinvolge? > Come mantenerla nel tempo?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
“Einstein forevere”, G. Greison
“Einstein forevere”, G. Greison

“Einstein forever”, G. Greison - Lapis&Notes 9/2025

Una spudorata dichiarazione d’amore nei confronti di un uomo fuori dall’ordinario che ha insegnato – e continua a insegnare – a tutti noi a superare i limiti dell’immaginazione e del pensiero.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Pronti, partenza e...via! - Strategie in Azione 7-8/2025

Il nostro augurio per un'estate "libera", lontani dalle proprie abitudini, con lo sguardo aperto a nuove esperienze e avventure. In viaggio, con il corpo e con la mente, seguendo il proprio istinto.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
“Il talento della rondine”, M. Bussola, 2025
“Il talento della rondine”, M. Bussola, 2025

“Il talento della rondine”, M. Bussola, 2025 - Lapis&Notes 7-8/2025

Qual è il vero talento? Quello che ti è stato dato o quello che scegli di inseguire, contro tutto e tutti?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Scopri come innovare l'eccellenza a "Gestire e misurare l'innovazione"! - Strategie in Azione 6/2025

Quale miglior tema potevamo scegliere quest'anno per festeggiare i primi 10 anni di "Gestire e misurare l'innovazione" se non l'eccellenza? Non solo legata al prodotto o servizio ma a tutte le attività e ai processi che permeano l'azienda. Il prossimo 15 ottobre...
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
“La terra e le idee”, M. Bartocci, 2025
“La terra e le idee”, M. Bartocci, 2025

“La terra e le idee”, M. Bartocci, 2025 - Lapis&Notes 6/2025

Un racconto che parla di radici, visione e responsabilità. Di come l'impresa possa diventare bene comune.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

A ottobre torna "Gestire e misurare l'innovazione"! - Strategie in Azione 5/2025

Ancora pochi mesi e il 15 ottobre festeggeremo insieme i primi 10 anni di "Gestire e misurare l'innovazione", quest'anno dedicato al tema «Innovare l'eccellenza». Sembra un controsenso: com'è possibile innovare qualcosa che è già eccellente?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

A ottobre torna "Gestire e misurare l'innovazione"! - Strategie in Azione 5/2025

Ancora pochi mesi e il 15 ottobre festeggeremo insieme i primi 10 anni di "Gestire e misurare l'innovazione", quest'anno dedicato al tema «Innovare l'eccellenza». Sembra un controsenso: com'è possibile innovare qualcosa che è già eccellente?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
“Futuri imperfetti”, A. Avallone, 2025
“Futuri imperfetti”, A. Avallone, 2025

“Futuri imperfetti”, A. Avallone, 2025 - Lapis&Notes 5/2025

Qual è il futuro preferibile e come lo si progetta?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
“Ironia”, P. Iacci, 2024
“Ironia”, P. Iacci, 2024

“Ironia”, P. Iacci, 2024 - Lapis&Notes 4/2025

Ironia fa rima con lavoro? Perché alle persone e alle aziende, oggi più che mai, serve ironia?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Vita da...Silos - Strategie in Azione 3/2025

Di "functional silo syndrome" si parlava già nel 1988 quando Phil Ensor, un manager della Goodyear, coniò questo termine per descrivere il modo di lavorare delle funzioni aziendali: frammentato, isolato, diviso. Purtroppo, a oltre 30 anni di distanza, si parla ancora di "mentalità da silos"...
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
“Storie straordinarie di oggetti ordinari”, E. Prokop, 2025
“Storie straordinarie di oggetti ordinari”, E. Prokop, 2025

“Storie straordinarie di oggetti ordinari”, E. Prokop, 2025 - Lapis&Notes 3/2025

Come e perchè sono nati alcuni oggetti che fanno parte della nostra quotidianità e che (magari) giocano un ruolo importante nella nostra vita?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
leggi tutto