Cerchi spunti?

Idee

“Un grammo di felicità al giorno”, S. Ostli
“Un grammo di felicità al giorno”, S. Ostli

"Un grammo di felicità al giorno" - Lapis&Notes 12/2023

Una piccola sfida ogni mattina. E forse così inizia una nuova vita.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Adesione incontri Net2Value 2024

Nei prossimi mesi affronteremo una serie di temi d'innovazione (...e non solo!), attuali e stimolanti, insieme ai colleghi provenienti da settori diversi, dalle startup alle aziende di dimensione maggiore...
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
Net2Value 2023
Net2Value 2023

"Net2Value: un anno pieno di innovazione, valore e condivisione" - Strategie in Azione 11/2023

Si è concluso la scorsa settimana il ciclo 2023 dell’iniziativa Net2Value che ha visto l’avvicendarsi di una serie di incontri “itineranti” nelle aziende che ci hanno ospitato presso le loro sedi, con visita ai loro musei e ai siti produttivi e di ricerca. Grazie di nuovo...
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
“C(u)ore Business”, R. Zezza, 2023
“C(u)ore Business”, R. Zezza, 2023

"C(u)ore Business" - Lapis&Notes 11/2023

Possiamo riumanizzare il lavoro e trovare motivi per rimetterci il cuore, possiamo addirittura amare quel che facciamo? Possiamo riscoprire la passione per il lavoro in un modo che valorizza il nostro io e non compromette, ma anzi amplifica il nostro benessere spirituale e fisico?  
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
'Gestire e misurare l'innovazione 2023'
"Gestire e misurare l'innovazione 2023"

La declinazione dell'"oltre" a "Gestire e misurare innovazione 2023" - parte II

Prosegue il nostro viaggio negli spunti di riflessione scaturiti dalle testimonianze e dai lavori di gruppo al workshop “Gestire e misurare l’innovazione: Innovare e creare valore oltre la filiera”, tenutosi lo scorso 11 ottobre presso Kilometro Rosso Innovation District.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
'Gestire e misurare l'innovazione 2023'
"Gestire e misurare l'innovazione 2023"

La declinazione dell'"oltre" a "Gestire e misurare innovazione 2023" - parte I

Si è tenuta non più di una settimana fa l'ottava edizione del nostro workshop “Gestire misurare l’innovazione”, cresciuto negli anni in termini di partecipazione, coinvolgimento ed entusiasmo! Quest’anno dedicato al tema “Innovare e creare valore oltre la filiera”, dove il termine “oltre” è stato il punto di riferimento...
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
Gestire e misurare l'innovazione 2023
Gestire e misurare l'innovazione 2023

"Innovare e creare valore oltre la filiera" - Strategie in Azione 10/2023

Ieri l'ottava edizione del workshop "Gestire e misurare l'innovazione” sul tema “Innovare e creare valore oltre la filiera”, che si è aperta...
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
“Lezioni sulla felicità”, R. Waldinger e M. Schulz, 2023
“Lezioni sulla felicità”, R. Waldinger e M. Schulz, 2023

"Lezioni sulla felicità" - Lapis&Notes 10/2023

Che cosa rende felice una vita? Che cosa ci consente di condurre un'esistenza appagante e significativa? Il libro che proponiamo questo mese nella nostra rubrica contiene i risultati dell'Harvard Study in Adult Development...
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
Gestire e misurare l'innovazione 2023
Gestire e misurare l'innovazione 2023

Ancora pochi giorni a "Gestire e misurare l'innovazione 2023"! - Strategie in Azione 9/2023

Mancano pochi giorni a "Gestire e misurare l'innovazione", un appuntamento importante per chi si occupa d'innovazione e di sostenibilità in azienda, quest'anno giunto all'ottava edizione. Il prossimo 11 ottobre ci ritroveremo presso Kilometro Rosso Innovation District per affrontare insieme il tema "Innovare e creare valore oltre la filiera".
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
“Imprese familiari e creazione di valore”, V. Lazzarotti e S. Sciascia, 2023
“Imprese familiari e creazione di valore”, V. Lazzarotti e S. Sciascia, 2023

"Imprese familiari e creazione di valore" - Lapis&Notes 9/2023

Le nuove generazioni in azienda possono essere l’elemento chiave per la creazione di valore, contribuendo al rinnovamento e al successo dell’impresa di famiglia grazie all’innovazione di processo e di prodotto, allo sviluppo di un nuovo piano strategico e alla trasformazione del modello di business. Anche altri aspetti come la digitalizzazione, l’internazionalizzazione e l’organizzazione manageriale, insieme a strategie orientate alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, sono fattori molto rilevanti da considerare.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
Gestire e misurare l'innovazione 2023
Gestire e misurare l'innovazione 2023

Sole, vacanze e tanto riposo... in attesa delle novità da settembre! - Strategie in Azione 7-8/2023

Dopo tanta fatica finalmente le vacanze e il meritato riposo! Cosa significa davvero riposarsi?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
'Michele Ferrero. Condividere valori per creare valore', S. Giannella, 2023
"Michele Ferrero. Condividere valori per creare valore", S. Giannella, 2023

"Michele Ferrero. Condividere valori per creare valore" - Lapis&Notes 7-8/2023

L’autore, Salvatore Giannella, giornalista e blogger, racconta nel suo nuovo libro la figura di Michele Ferrero, uno dei più grandi imprenditori italiani, artefice di un modo di fare impresa che ha messo al centro la persona, secondo il motto “lavorare, creare, donare”
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
Gestire e misurare l'innovazione 2023
Gestire e misurare l'innovazione 2023

Novità a "Gestire e misurare innovazione 2023"! - Strategie in Azione 6/2023

L'astrofisica Ersilia Vaudo keynote speaker a "Gestire e misurare innovazione"
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
'Mirabilis', E. Vaudo Scarpetta, 2023
"Mirabilis", E. Vaudo Scarpetta, 2023

"Mirabilis" - Lapis&Notes 6/2023

Innovare con il pensiero significa aprire nuove prospettive, uscire dalla propria zona di conforto e porsi nuove domande, mettendo in conto anche un possibile errore. All’inizio lasciarsi andare a un’idea nuova non è sempre facile: ci vuole non solo intelligenza ma anche tanto coraggio.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
Gestire e misurare l'innovazione 2023
Gestire e misurare l'innovazione 2023

Parola d'ordine: "Oltre"! - Strategie in Azione 5/2023

"Gestire e misurare l'innovazione" sta per arrivare! Giunto alla sua ottava edizione, il workshop di quest'anno sarà dedicato ai concetti dell'innovazione e del valore, inteso nel senso più ampio: il tema principale della giornata che si terrà il prossimo 11 ottobre presso Kilometro Rosso Innovation District sarà infatti "Innovare e creare valore oltre la filiera".
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
'Eppur s'innova', L. De Biase, 2022
"Eppur s'innova", L. De Biase, 2022

"Eppur s'innova" - Lapis&Notes 5/2023

Alcuni pensano che esista un modello unico per fare innovazione, uno standard valido nel tempo e nello spazio. Ma cosa significa davvero innovazione?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Nuove figure, strumenti e piattaforme per promuovere la sostenibilità - Strategie in Azione 4/2023

Il termine “innovability” è stato introdotto negli ultimi mesi per coniugare e trasmettere il legame tra innovazione e sostenibilità. Nelle aziende e nelle associazioni di categoria si trovano sempre più spesso nuove figure dedicate allo sviluppo della cultura della sostenibilità all’interno e all’esterno dell’azienda, come ESG Ambassador, Champion e Temporary ESG Manager, che riportano e si affiancano ai CSR Officer e ai Sustainability Manager per aiutare le aziende in questo periodo di transizione...
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
'Circular Economy Manager', A.Geremicca e N. Tagliafierro, 2023
"Circular Economy Manager", A.Geremicca e N. Tagliafierro, 2023

"Circular Economy Manager" - Lapis&Notes 4/2023

Un'agile guida, appena pubblicata, che racconta la nascita di una nuova figura aziendale, il Circular Economy Manager (CEM), necessaria a compiere la transizione da un’economia lineare a una circolare. Non solo una questione etica o morale ma anche un’enorme opportunità di business. Come ridisegnare prodotti, servizi e processi per abbracciare l’economia circolare? Quali competenze costruire o migliorare?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Le aziende si raccontano sui temi ESG

Con l'approvazione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), a partire da gennaio 2024 le imprese di grandi dimensioni e le piccole e medie imprese quotate, ad eccezione delle microimprese, dovranno includere nella relazione sulla gestione del bilancio le informazioni necessarie alla comprensione dell'impatto dell'impresa sulle questioni di sostenibilità...
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

"Gardens of Intelligence" - Lapis&Notes 3/2023

Questo mese proponiamo un libro dedicato alla Market & Competitive Intelligence (MCI) e ai tre pilastri che stanno alla base di questa disciplina: informazioni, tecnologia e persone (Information, Technology & People framework).
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
leggi tutto