Cerchi spunti?

Idee

I sette peccati capitali del decision-making

A volte capita, sia nella sfera privata che in ambito aziendale, di effettuare delle scelte che poi si rivelano sbagliate, anche se sembra di aver fatto del nostro meglio in fase decisionale. Leggi quali sono i setti peccati capitali del decision-making...per imparare a evitarli!
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

L'applicazione concreta dell'Open Innovation in azienda: il caso Reckitt Benckiser

L'Open Innovation è già diffusa in molte realtà italiane: la vera sfida è comprendere come le aziende mettano davvero in pratica la OI. Quali sono i passi per sviluppare con successo questo processo e quali le maggiori difficoltà nella sua implementazione?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

S&I presente a R&D Management Conference 2018

Dal 30 giugno al 4 luglio si è tenuta in Italia R&D Management Conference 2018, organizzata da RADMA (Research And Development MAnagement), in collaborazione con il Politecnico di Milano. Anche quest'anno Strategie&Innovazione è stata tra i protagonisti della conferenza, presentando un caso di studio insieme a Reckitt Benckiser. Leggi le novità della conferenza!
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Cultura e organizzazione a supporto dell'innovazione: risultati del quarto gruppo di lavoro in Pirelli Tyre

Leggi i risultati della quarta tappa del percorso "Gestire e misurare l'innovazione 2017-2018" tenutasi lo scorso 6 giugno in Pirelli Tyre: in tale occasione, sono stati approfonditi i temi della cultura e dell'organizzazione a supporto dell'innovazione.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

A luglio parteciperai a R&Designing Innovation a Milano? Incontra S&I!

Dal 30 giugno al 4 luglio 2018 si terrà a Milano R&Designing Innovation, l'evento dedicato a chi si occupa di Ricerca & Sviluppo in ambito aziendale e accademico, organizzato da RADMA in collaborazione con il Politecnico di Milano. S&I sarà presente come relatore insieme a Reckitt Benckiser...
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Quando l'analista di MCI genera intuizioni

L'obiettivo di un'analista di Market & Competitive Intelligence è generare "insight", ovvero intuizioni e nuovi punti di vista sull’ambiente competitivo e di mercato. Impresa ardua nella vita di un'analista! Come capire se è stato individuato un vero "insight"?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Assumersi il rischio di sbagliare o rischiare di non innovare?

Sarà questo il tema principale di Gestire e misurare l'innovazione - 10 ottobre 2018 - Quarta edizione, l'appuntamento annuale dedicato a chi si occupa d'innovazione in tutte le sue forme: dalla generazione di nuove idee fino alla gestione del processo innovativo e alla sua misurazione. Online il nuovo programma e i contenuti dell'evento! 
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Free download white paper: "The importance of market research for validation and decision making"

Disponibile gratuitamente il nuovo report di Market Research che spiega come le ricerche di mercato continuino ad essere uno strumento indispensabile a supporto delle strategie aziendali.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

S&I presente all'annuale IfM Briefing Day Cambridge 2018

Si è tenuto ieri a Cambridge l’annuale Briefing Day dell’Institute for Manufacturing dell’Università di Cambridge con il quale Strategie&Innovazione collabora da più di 10 anni sui temi dell’innovazione.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Due occasioni di formazione e approfondimento della Technology Intelligence nel mese di maggio

Vi segnaliamo due eventi dedicati alla Technology Intelligence (TI) che si terranno nel mese di maggio e che vedranno Strategie&Innovazione come parte attiva: Technology Intelligence - 14 maggio 2018, organizzato da S&I in collaborazione con LIUC Università Carlo Cattaneo e IfM Briefing Day 2018 - 17 maggio 2018, organizzato da IfM University of Cambridge con il quale S&I collabora da un decennio.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Technology Intelligence: un approccio sistematico al vantaggio competitivo

Le aziende necessitano di un sistema strutturato di TI per individuare nuove tecnologie in modo sistematico ed efficiente. Leggi su quali basi è possibile organizzarlo in azienda, con quali parametri valutare la sua efficacia e quali strumenti utilizzare per comunicare i risultati della TI alle altre funzioni aziendali.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Alcuni consigli in prestito da "Human to Human" per la MCI

Alcuni consigli che Brian Kramer fornisce in "Human to Human: H2H" per migliorare la comunicazione sui social network (The Four Rules of Social Context) possono essere applicati anche alla vita di tutti i giorni e, perchè no, anche adattati in parte all'attività di Market & Competitive Intelligence. Scopri come affinare le tue capacità di comunicazione per l'attività di MCI.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Pane e...dati di mercato: il settore delle auto elettriche in Europa

Questo mese approfondiamo il settore delle auto elettriche in Europa che si sta sviluppando sempre più, anche se con velocità e peso diversi nei singoli Paesi.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Innovation portfolio management: i risultati del terzo incontro del Percorso "Gruppo di Lavoro sull'Innovazione 2018" presso Barilla

Si è da poco tenuto Innovation Portfolio Management, il terzo incontro del percorso "Gruppi di lavoro sull'Innovazione 2018", coordinato da Strategie&Innovazione. Prosegue il progetto volto ad approfondire i pilastri del modello d'innovazione, creato a seguito di Gestire e misurare l'innovazione 2017. Questa volta è stata Barilla l'azienda ospitante della giornata, dopo Saes Getters e La Cimbali.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

L'arte di dimensionare il mercato attraverso stime e ipotesi

Dimensionare un mercato può essere complicato e sfidante, soprattutto quando è nuovo o scarsamente coperto da fonti d'informazione. Leggi come ragionare sulla base di assunzioni e ipotesi derivanti dai dati e dalle informazioni di mercato disponibili.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

eBook: come utilizzare le Ricerche di Mercato in modo efficiente

Leggi come sviluppare e implementare una strategia di Ricerche di Mercato in grado di supportare e guidare l'azienda al raggiungimento dei propri obiettivi.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

L'Ideation rate per un processo innovativo di successo

Secondo una recente ricerca statunitense il rapporto fra il numero d'idee approvate dal management e il numero delle persone che partecipano alla generazione delle stesse (Ideation rate) può essere considerato un elemento chiave di un processo innovativo di successo. Quali sono le variabili che lo influenzano e come fare a guidarle?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Formazione e strumenti per l'esperto di brevetti in un'ottica di open innovation

Sta emergendo un profilo avanzato di patent specialist che si va a sovrapporre, o ad affiancare, alle persone che si concentrano sulla ricerca di nuovi prodotti e tecnologie in un'ottica di open innovation. Quali sono le nuove competenze?
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Appena pubblicata la prima indagine sulle start up innovative in Italia

Recentemente pubblicata “Startup Survey - La prima indagine sulle neo imprese innovative in Italia”, curata dal Ministero dello Sviluppo Economico e Istat, svolta con l'obiettivo d'indagare gli aspetti di natura socio-economica tipici del fenomeno della nuova imprenditoria innovativa e misurare il livello di conoscenza e di soddisfazione rispetto alle agevolazioni previste per le start up. Leggi di più
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter

Dalle fake news alla sindrome del "Ho sempre fatto così...perchè cambiare?"

Leggi come proteggersi dalla disinformazione che noi stessi possiamo creare utilizzando sempre lo stesso punto di vista.
Leggi dettaglio
Leggi la newsletter
leggi tutto